Molti dei nostri clienti ci chiedono il significato dei simboli rappresentati sui tappeti annodati a mano. La simbologia dei tappeti racchiude spesso significati che hanno varie sfumature e rimangono ancora oggi di difficile interpretazione.
Nel nostro blog abbiamo già approfondito alcuni argomenti introduttivi alla simbologia dei tappeti. Ad esempio, abbiamo parlato delle differenze tra i tappeti floreali e geometrici, dei principali motivi decorativi e fatto una piccola introduzione alle geometrie caucasiche.
Si tratta di un argomento ampio e a volte dai confini poco netti. Nel corso dei secoli, infatti, l’arte della tessitura ha dato vita a numerosissimi simboli, dai più semplici ai più elaborati, ognuno con significati differenti in base alla zona d’origine.
Origini
I simboli tessuti sui tappeti orientali costituiscono indubbiamente uno degli aspetti artistici e culturali più importanti di questa antica arte. Presenti soprattutto nei tappeti con decorazioni geometriche, la loro origine è estremamente antica e spesso i simboli derivano da retaggi risalenti a culti pagani assumendo poteri magici o propiziatori.

L’arte della simbologia nasce insieme all’arte del tappeto stessa, e da sempre ha assunto un valore culturale e spirituale, con l’obiettivo di conferire al tappeto uno specifico ruolo.
Ad esempio, abbiamo parlato in questo articolo sui tappeti Gabbeh del ruolo degli animali nel proteggere l’uomo grazie alla loro rappresentazione lungo la bordatura principale, e in questo articolo del potere apotropaico del tappeto, cioè in grado di allontanare ogni influsso maligno.
La simbologia
La simbologia dei tappeti orientali molto spesso deriva da eredità culturali riconducibili a culti pagani naturalistici come lo Zoroastrismo, che per secoli fu il principale culto della popolazione iraniana, fino alla conquista islamica della Persia. In questi casi i simboli assumono poteri magici, capaci di allontanare spiriti e influssi negativi o propiziatori.
In altri casi invece la simbologia ha un chiaro riferimento religioso, come è facile intuire osservando i tappeti provenienti dalla zona del Daghestan (chiamati anche tappeti preghiera).
L’enorme varietà di simboli rappresentati sui tappeti orientali annodati a mano può essere racchiusa e suddivisa in quattro categorie:
- Simboli legati al mondo animale
- Simboli legati al mondo vegetale
- Simboli geometrici e medaglioni caucasici
- Simbologia religiosa
Clicca sulle varie categorie per approfondirle e scopri i significati che si celano dietro ai simboli più comuni!
Vi è piaciuto questo articolo? Non esitate a
commentare , contattarci o venirci a trovare presso il nostro negozio di Viale Tricesimo 204/3 a Udine.
Per rimanere sempre informati e aggiornati su nuovi prodotti e promozioni visitate il nostro sito web e seguiteci su:
@ KubilaiTappetiUdine
@ Kubilaitappeti
Kubilai Tappeti Zareipour
Tel: +39 0432471047
E-Mail: kubilai.tappeti@gmail.com
Lascia un commento