
Oggi rispondiamo alle tre domande più frequenti che riceviamo quotidianamente in negozio. Con questo articolo, speriamo di: fare chiarezza su alcuni temi, divertirvi e rendervi partecipi della nostra passione e del nostro lavoro.
INIZIAMO!
Domanda numero 1
“Ho ereditato questo tappeto da mia nonna/parente, come faccio a capire il suo valore?”
Innanzitutto è bene capire se il tappeto è un tappeto meccanico (ossia fatto a macchina), oppure se è un tappeto annodato a mano.
Se è un tappeto annodato a mano, innanzitutto sappi che davanti a te hai un’opera d’arte. Questo è il punto di partenza.
Per poter poi determinare il valore reale del tappeto (che prescinde dal valore affettivo), bisogna considerare diversi elementi: i materiali utilizzati (seta? lana? cotone?) ; il tipo di lavorazione (da cui poi spesso derivano le tempistiche di produzione del manufatto); il numero di nodi ecc.
Noi al Kubilai effettuiamo anche servizio di perizia del tappeto per aiutarvi capire le caratteristiche principali del tappeto e il suo valore.
Domanda numero 2
” Quanto spesso dovrei portare a lavare i tappeti di casa? ”
La risposta è “dipende”. Da cosa dipende? Sostanzialmente dalle vostre abitudini (in casa si entra sempre scalzi? o anche con le scarpe?) e da chi vive in casa vostra (…stiamo parlando dei nostri amici animali!)
Non solo! Dipende anche dalla zona in cui si trova il tappeto: un tappeto nel reparto notte necessiterà di un lavaggio meno frequente rispetto a un tappeto che si trova sotto il tavolo da pranzo, o all’ingresso di casa.
Ma se dobbiamo dare un’indicazione generale, allora è quella di valutare una pulizia completa e profonda del tappeto ogni due anni.
E nel resto del tempo ci dimentichiamo del tappeto? Assolutamente no: è importante che il tappeto venga curato e mantenuto con delle piccole accortezze, che vi abbiamo spiegato qui. Oltre ciò, la pulizia profonda ogni due anni vi permetterà di preservare la salute del vostro tappeto e soprattutto avere a casa un tappeto sempre pulito e disinfettato.
Soprattutto a casa con bimbi ma non solo, non possiamo permetterci di vivere in un ambiente in impolverato. E’ molto importante andare a pulire in profondità, per tutto lo spessore del tappeto da cima a fondo la polvere. E per farlo l’aspirapolvere – ahimè – non è sufficiente.
Il lavaggio presso il nostro centro specializzato inizia con una vibrazione su una specie di “teglia vibrante” tale da far andar via tutta la polvere, tutta. Da cima a fondo. E’ la parte più importante del lavaggio ed è quella fondamentale. Si parte da qui.
Poi successivamente, si passa al lavaggio con acqua e sapone neutro secondo la tecnica del lavaggio tradizionale e a tutti i trattamenti “di bellezza” del tappeto: trattamento ammorbidente, trattamento anti-tarmico, trattamento ravviva colori, ecc.
E infine, l’asciugatura del vello.
Et voilà, il vostro tappeto ora sì che può rientrare a casa vostra in un ambiente sano e pulito.
Un preventivo senza impegno? Inviaci una email!
Domanda numero 3
” Siamo molto indecisi tra questi tappeti, sarebbero da vedere a casa per decidere ”
Qui la domanda la facciamo noi: e che problema c’è? Certo che potete vederli a casa, anzi… dovete!
Noi non vendiamo semplicemente tappeti, vendiamo opere d’arte. Ed è importante che la vostra sia una scelta ponderata e ottimale. Quindi assolutamente sì, se siete indecisi su un tappeto o su più alternative, è importante che le proviate tutte a casa vostra: con l’illuminazione e la luce naturale (diversa da quella che c’è in negozio da noi) e con il vostro arredamento.
Poi, potrete decidere se tenerlo o se riportarcelo, senza alcun impegno.
Provare non costa nulla.
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!
Per rimanere sempre informati e aggiornati su nuovi prodotti e promozioni visitate il nostro sito web e seguiteci su Facebook e Instagram!
Tel: +39 0432471047
E-mail: kubilai.tappeti@gmail.com
Lascia un commento