Come ravvivare i colori del vostro tappeto?

Il vostro tappeto è spento e vorreste ravvivare i suoi colori? Esistono alcune accortezze da seguire per la loro manutenzione e lucentezza.

Come abbiamo già visto negli articoli precedenti riguardanti i colori e la manutenzione dei tappeti orientali, le fibre che li compongono e le pigmentazioni utilizzate sono di natura organica, e pertanto soggette a cambiamento e deperimento.

Il cambiamento e spegnimento dei colori avviene a causa di variazioni chimiche, che vengono accelerate principalmente da tre fattori:

  1. l’esposizione alle luce;
  2. la presenza di elevata umidità;
  3. composti chimici aggressivi.

Niente paura! Esistono comunque diverse soluzioni per riportare il vostro tappeto orientale e i suoi colori allo splendore originale.

Vediamo ora nel dettaglio perché è importante evitare l’esposizione a questi fattori e quali sono i metodi di restauro utilizzati dai nostri esperti di Kubilai.

1) La luce

Come probabilmente sapete, l’esposizione diretta alla luce danneggia i tessuti portandoli ad un graduale e progressivo scolorimento, percepibile più in alcuni colori che altri. A riportare danni in seguito all’esposizione alla luce sono anche le fibre stesse che compongono il tappeto, le quali perdono in resistenza e durata.

Idealmente, occorre dunque limitare i tempi di esposizione sia alla luce naturale che all’illuminazione artificiale.

2) Elevata umidità

Altrettanto gravi sono i danni causati da un’elevata umidità, che rende le fibre dei tappeti molto vulnerabili a funghi e parassiti. Inoltre, le alterazioni che avvengono in presenza di umidità e temperatura variabili comportano cambiamenti e deperimento alle fibre del tappeto.

3) Composti chimici aggressivi

I tappeti devono infine essere protetti da agenti inquinanti, i quali comportano gravi danni alla resistenza delle fibre. Idealmente, sarebbe necessario tenere i tappeti in ambienti climatizzati e filtrati o, in alternativa, sottoporli periodicamente ad un’appropriata manutenzione che consenta la rimozione del velo di polvere sia superficiale che profondo.

Il restauro

Il primo passo per riportare i colori del tappeto al loro massimo splendore è procedere con un efficace lavaggio. Già questo passaggio può infatti riportare brillantezza e vivacità ai colori togliendo la sporcizia e la polvere accumulatasi nel tempo.

L’ossidazione dei colori del tappeto non è dovuta solo alla sporcizia, ma anche ad agenti atmosferici come luce e acqua. Sono necessari pertanto ulteriori accorgimenti e tecniche per vivacizzare la pigmentazione.

Prodotti e lavorazione sbagliata possono rovinare il tappeto. Affidare i vostri manufatti a centri esperti sono indispensabili per mantenere i vostri tappeti belli per sempre!

Come potete vedere nelle seguenti foto, grazie alle profonde conoscenze dei nostri restauratori, tappeti spenti possono tornare al loro splendore d’origine:

articolo-colori-restauro21.jpg
articolo colori restauro3

Per un preventivo o una consulenza gratuita sui nostri servizi di lavaggio e restauro tappeti persiani e orientali non esitate a contattarci, oppure veniteci a trovare presso il nostro negozio di Viale Tricesimo 204/3 a Udine.

Tel: +39 0432471047

E-Mail: kubilai.tappeti@gmail.com

Vuoi ricevere subito un buono sconto? Iscriviti alla nostra newsletter!

Per rimanere sempre informati e aggiornati su nuovi prodotti e promozioni visitate il nostro sito web e seguiteci su:

facebook @ KubilaiTappetiUdineinstagram@ Kubilaitappeti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito il 10% di sconto!

Compila i campi sottostanti per rimanere sempre informato sul mondo Kubilai.

Iscrivendoti accetti l'informativa sulla privacy